Regime de minimis e applicazione nel settore agricolo italiano

Cos’è il regime de minimis? Il regime de minimis ricomprende tutti gli aiuti finanziari di piccola entità, non distorsivi della concorrenza sul mercato, che sono concessi da enti pubblici alle imprese o alle organizzazioni operanti nel territorio dello Stato membro. Questi aiuti di modesta entità, definiti per l’appunto aiuti “de Leggi tutto

Le Comunità Energetiche Rinnovabili nel settore agricolo: opportunità strategiche per l’autonomia energetica aziendale

Introduzione al modello CER in ambito agro-energetico Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un paradigma innovativo per il settore agricolo, offrendo agli operatori del comparto opportunità concrete di diversificazione energetica ed economica. Il Decreto Legislativo 199/2021, in attuazione della Direttiva UE 2018/2001, ha definito il quadro normativo che consente la Leggi tutto

Agrivoltaico: un’opportunità luminosa per il futuro dell’agricoltura

L’agricoltura è un settore cruciale per l’umanità, poiché fornisce cibo e sostentamento a una popolazione in continua crescita. Tuttavia, gli agricoltori di oggi si trovano ad affrontare sfide complesse come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse naturali e la necessità di aumentare la sostenibilità delle pratiche agricole. In questo Leggi tutto

PNRR per l’energia pulita e la realizzazione di parchi agrisolare

Il futuro dell’energia è l’energia pulita e rinnovabile, per questo anche in agricoltura si sta cercando di incentivare la realizzazione di impianti agrisolare. A questo sviluppo energetico è destinato uno specifico investimento all’interno della Missione 2 “Energia rinnovabile, idrogeno rete e mobilità” del PNRR.  L’investimento persegue l’obiettivo climatico-ambientale di contribuire Leggi tutto

Bando ISI 2022 dell’INAIL: un’opportunità per gli investimenti in azienda finalizzati alla sicurezza sul lavoro

L’INAIL, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha pubblicato il Bando ISI 2022. Si tratta di un’importante iniziativa di finanziamento finalizzata a migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori nelle imprese italiane. L’obiettivo del Bando ISI 2022 è quello di sostenere le imprese nella prevenzione degli Leggi tutto

Contributi per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature – Aperto il bando PSR Regione FVG a valere sull’intervento 4.1.1

Il settore dell’agricoltura è uno dei più importanti in Italia, ma per essere competitivi sul mercato è necessario utilizzare macchinari ed attrezzature all’avanguardia. Grazie al bando PSR Friuli Venezia Giulia a valere sull’intervento 4.1.1, i produttori agricoli possono ricevere dei contributi per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature, finalizzate a Leggi tutto