Le Comunità Energetiche Rinnovabili nel settore agricolo: opportunità strategiche per l’autonomia energetica aziendale

Introduzione al modello CER in ambito agro-energetico Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un paradigma innovativo per il settore agricolo, offrendo agli operatori del comparto opportunità concrete di diversificazione energetica ed economica. Il Decreto Legislativo 199/2021, in attuazione della Direttiva UE 2018/2001, ha definito il quadro normativo che consente la Leggi tutto

Regime de minimis e applicazione nel settore agricolo italiano

Cos’è il regime de minimis? Il regime de minimis ricomprende tutti gli aiuti finanziari di piccola entità, non distorsivi della concorrenza sul mercato, che sono concessi da enti pubblici alle imprese o alle organizzazioni operanti nel territorio dello Stato membro. Questi aiuti di modesta entità, definiti per l’appunto aiuti “de Leggi tutto